lunedì 10 ottobre 2011

4° giornata di campionato

CASCIA - ASD LUGNANO IN TEVERINA 1-3
33' pt Pacioni, 18' st Valeriani e  21' st Valenti
Arbitro Samuele Agro' di Terni 
UN BUON LUGNANO "SBANCA" CASCIA
In un clima quasi invernale, il Lugnano gioca un ottima gara e porta via tre punti pesanti in quel di Cascia. Partita equilibrata nei primi minuti di gioco, con i ragazzi di Mister Ruco comunque più intraprendente: al 3’ bel passaggio in diagonale di Stefano N. per Valeriani, ma il fendente dell’attaccante viene respinto ottimamente del portiere avversario; al 7’ tiro debole di Proietti con palla che finisce fuori dallo specchio della porta. Dal 14’ fino alla mezz’ora è il Cascia a cercare la via del goal: al 15’ ci prova l’attaccante locale su calcio piazzato, ma la  palla esce di poco dal lato della porta difesa da Bruschetti; al 16’ altro tiro con palla però che  finisce alle stelle; al 22’ bella azione sulla fascia sinistra con clamorosa occasione goal fallita dal giocatore de Cascia; al 26’ ottima parata per Bruschetti che respinge un tiro su calcio piazzato.
Scampato il pericolo il Lugnano al 33’ trova il goal del vantaggio: grandissimo duetto tra Proietti e Valeriani con quest’ ultimo che mette la palla al centro per Pacioni il quale a tu per tu con il portiere, infila la stessa in rete.
Il Cascia prima della fine del 1° tempo prova a reagire, ma la difesa di Mister Ruco coadiuvata da un ottimo centrocampo contiene bene gli attacchi degli avversari senza subire azione degne di nota.
La ripresa inizia subito male per il Lugnano: al 2’ il Cascia trova subito la rete del pari.
Al 14’ poi, Mister Ruco perde per infortunio il fuoriquota Tessicini ed è costretto ad una serie di cambi con il ridisegno del modulo di gioco: cambio del portiere e inserimento di Sensini M.
La mossa si rivela giusta: al 18’ assist di Pacioni per Valeriani che firma con un gran goal il nuovo vantaggio per il Lugnano. Passano appena tre minuti, uno scatenato Valeriani si invola sulla fascia, detta al centro un assist per Valenti che non sbaglia con palla che si infila in rete.
Uno, due micidiale che stordisce i locali che tentano una timida reazione senza però creare grossi pericoli fino al fischio finale della gara.
Altri tre punti pesanti per la salvezza e, soprattutto seconda vittoria che ben fa sperare per il proseguo del campionato …
FORZA RAGAZZI … la strada intrapresa è quella giusta …..

Il tabellino della gara:
ASD LUGNANO IN TEVERINA
Bruschetti (Fedele), Ruco R., Picucchi L., Tessicini (Sensini), Nardi R., Piciucchi M., Valeriani, Nardi S., Proietti M., Valenti (Luzi), Pacioni.
Allenatore Ruco L
Non entrati: Trenta, Patrizi, Santacroce e Filiberti


LE PAGELLE:
Bruschetti (*): Ottimo rientro in squadra per Lorenzo dal primo minuto, sicuro e concentrato nelle occasioni in cui è chiamato in causa, con un grande intervento toglie la palla da sotto la traversa su una velenosa punizione dal limite nel primo tempo (sostituito solo per esigenze fuoriquota...) Voto: 7
Ruco R.: Un po’ in difficoltà nel primo tempo soprattutto nel trovare confidenza con il terreno sintetico, poi nella ripresa quando serve rintuzzare gli ultimi attacchi disperati del Cascia, diventa insuperabile nel gioco aereo. Voto: 6,5     
Piciucchi L.: Attento e preciso nell'arco di tutta la gara, dalle sue parti non si passa, nel finale prende una botta botta allo zigomo, ma non molla fino al fischio finale, anche in preda ai crampi. Voto: 7-
Tessicini (**): Buon primo tempo  per Andrea che se la deve vedere con un avversario veloce ed insidioso, lui lo limita mandandolo sempre sull’esterno, poi prende una botta sempre sulla stessa caviglia malconcia (causa anche del gol preso ad inizio ripresa, con l’avversario che gli sfugge con troppa facilità), deve uscire perché non ce la fa più a correre. Voto: 6
Nardi R.: Una roccia insuperabile per tutta la durata dell’incontro, lotta, contrasta e riesce anche ad impostare la ripartenza delle azioni, un centrale coi fiocchi. Voto: 7
Piciucchi M.: Davanti alla difesa è una sicurezza, rompe le azioni del centrocampo avversario prima che queste diventino pericolose, qualche errore di appoggio gli si può perdonare, visti i chilometri che percorre per il bene della squadra. Voto: 6,5
Valeriani: Partita super per Federico, la migliore della stagione, due assist e un gran gol ne sono la testimonianza. Si vede subito che è in palla già dai primi minuti, quando su un cross in area lascia partire un sinistro volante che solo un grande riflesso del portiere di casa, toglie dall’incrocio dei pali. Voto: 7,5
Nardi S.: Nonostante le non perfette condizioni fisiche, lotta con grande vigore e lucidità per tutti i 90 minuti, prende botte e le dà, da peso e centimetri al centrocampo, quando serve il sacrificio per portare a casa la vittoria, lui c’è.Voto: 7-
Proietti: Nel ruolo di punta centrale, nonostante il fisico non proprio da gladiatore, sta sorprendendo tutti, crea spazi, salta l’uomo ed è veloce e preciso nelle giocate, quando acquisterà più consapevolezza nei suoi mezzi e più esperienza, inizierà anche a segnare gol. Voto: 7
Valenti (***): Inizia la gara con un forte mal di testa, ma resta in campo 80 minuti, lottando e sacrificandosi per la maglia. Il suo sforzo è premiato dal gol del 3 a 1 in cui si fa trovare pronto a spedre la palla in rete, quando Valeriani lo pesca con un lungo traversone sul secondo palo. Esce stremato Voto: 7-
Pacioni: Finalmente è tornato Marco, una vera furia per tutta la partita, difende e riparte senza soste, sblocca il risultato con un bel tocco dopo un’inserimento perfetto in area, forse non gli piace troppo quel ruolo, ma se gioca con quello spirito diventa devastante. Voto: 8

Fedele (*):  Entra al 10° del secondo tempo ed è subito in partita, da sicurezza a tutta la difesa con i suoi interventi, quando nel finale,aumenta il “traffico” in area. Fa sentire la sua personalità nel dirigere la linea difensiva e nel contrastare gli avversari. Voto: 7
Sensini (**): Entra anche lui al 10° s.t. per sostituire l’infortunato Tessicini, soffre un po’ all’inizio nel prendere le misure ai veloci avversari, poi sale di tono e nel finale lotta come tutti i suoi compagni per portare a casa la vittoria. Voto: 6+
Luzi (***): Ultimo quarto d’ora a mille per Marco, come nella partita vinta col Montefalco, entra in campo con grande voglia e determinazione e da una grossa mano ai compagni anche in un ruolo non proprio suo. Voto: 7

Nessun commento:

Posta un commento